A sample text widget
Etiam pulvinar consectetur dolor sed malesuada. Ut convallis
euismod dolor nec pretium. Nunc ut tristique massa.
Nam sodales mi vitae dolor ullamcorper et vulputate enim accumsan.
Morbi orci magna, tincidunt vitae molestie nec, molestie at mi. Nulla nulla lorem,
suscipit in posuere in, interdum non magna.
|
OLIO E OLIVO NEL TEMPO ORIGINI E DIFFUSIONE DELLA COLTIVAZIONE, FATTORI QUALITATIVI, CLASSIFICAZIONE, MERCEOLOGIA
Giovedì 30 giugno ore 18.00-20.00 presso Botteghe del Montefeltro,Collegio Raffaello, Urbino
Docente e Relatore:
Meri Ruggeri, Master of Slow Food
EURO 15,00
Alla fine del laboratorio degustazione guidata dei migliori oli della provincia di Pesaro e Urbino in abbinamento ai vini della Cantina Terracruda di Fratte Rosa
In allegato trovate la locandina del laboratorio LABORTORIOolioB
( di Karin Mecozzi Erborista, esperta qual. di Fitoterapia )
Nei mesi estivi l’intero nostro essere raccoglie luce e leggerezza e inspira tutto ciò che rafforza e aumenta le difese immunitarie e stimola le forze di autoguarigione. L’estate è fonte di salute. Da un punto di vista più strettamente erboristico, vi è un aspetto a cui vale la pena dedicare dell’attenzione: la scelta dei prodotti erboristici e delle preparazioni cosmetiche. Oggi si trovano molti prodotti pronti, dallo spray alla compressa, dall’olio alla crema; aiutano a trovare sollievo in ogni situazione e sono di facile applicazione. In estate, la gamma dei prodotti è veramente enorme e invita all’acquisto il consumatore. Ricordiamo, tuttavia, che le materie prime non sono sempre biologiche e che la preparazione è sempre più industriale.
Continue reading Alcuni consigli erboristici per la stagione estiva
Martedi 28 giugno 2011 si terrà a partire dalle ore 14.30 un convegno dal titolo “Le prospettive di sviluppo del biologico nel sistema agricolo e alimentare delle Marche” presso la Sala Raffaello – Palazzo Raffaello
Via Gentile da Fabriano, 9 – ANCONA. In allegato informazioni dettagliate e programma del convegno invito_280611
Continuano le consegne di frutta e verdura biologica a prezzi ecologici alla Galleria dell’AltraEconomia, all’interno del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica di Urbino.
I prodotti attualmente arrivano freschi mercoledì mattina e venerdì pomeriggio dalla fattoria biodinamica Mega di Barchi, dalla Coop. Campo Base di Pesaro (coltivazioni con soggetti svantaggiati) e dalle raccolte locali del progetto Terre Fruttuose.
Per evitare sprechi vi chiediamo di preordinare frutta e verdura in negozio o in internet accedendo con Username ” ordinigalleria ” e password ” altraeconomia” all’indirizzo
https://spreadsheets.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AgkM4dB7VqxbdEZfY0lFZlZrLXMxWUdfY2l3M2FyOFE&hl=it#gid=0
Potete ricevere frutta, verdura e gli altri prodotti della Galleria AE direttamente a casa vostra al costo di 1,5 € dentro le mura, 2,5 € entro 10 Km e 3,5 € entro 20 Km; se troviamo altre persone interessate nella vostra zona possiamo ridurre i nostri e i vostri costi.
Al momento potete trovare pesche, albicocche, gelsi neri, barbabietole, zucchine, patate, cipollotti, ravanelli, cetrioli, insalate, fagiolini, taccole e altro ancora
Giovedì 16 giugno dalle ore 16.00 alle ore 19.00 si terrà il primo laboratorio dimostrativo “LABORATORIO PASTA,PANE E FARINA BIO? …. LOGICO!” ( vedi locandina del laboratorio lab pasta web ) del programma della manifestazione “Il Piatto del Duca” presso le Botteghe del Montefeltro all’interno del Collegio Raffaello, Urbino. Il docente e relatore sarà Fausto Foglietta (dell’azienda agrizootecnica e dell’agriturismo “Il Casale del Tufo” di Urbino)Attraverso la sua passione e la sua competenza in materia ci illustrerà tutto il lavoro per la trasformazione delle farine e dei cereali. Le farine di Foglietta sono trà l’altro in vendita presso il negozio di Galleria ae.
Per info e prenotazioni: info@lebotteghedelmontefeltro.it oppure telefonare ad uno dei seguenti numeri di telefono 0722 320798 ; cell: 3337995283.
Festa del Solstizio d’Estate:
aspettando Biosalus
La Festa si svolgerà presso l’Istituto di Medicina Naturale ad Urbino in via dei Gelsi,2 – località Gadana
Programma:
ore 15.30 – Inizio attività
Dimostrazioni e lezioni aperte di alcune pratiche del benessere (Qi Gong, Yoga della Risata e Danza Movimento Terapia)
Tutti, grandi e bambini, potranno partecipare alle attività e lasciarsi coinvolgere in una dolce, armonica, salutare e divertente attività fisica.
Saranno a disposizione sportelli di informazione in merito alle varie aree di prestazioni attive presso il Polo di Medicina Integrata: un’opportunità per conoscere come, quando e perché rivolgersi ai nostri studi.
La Galleria ae (negozio dei produttori locali e biologici) organizzerà un mercatino con possibilità di degustazione.I produttori saranno lieti di dare tutte le informazioni ai commensali.
Il pomeriggio si chiuderà con un coinvolgente momento di danze popolari e musica dal vivo.
ore 20.30 – CENA DI GADANA ( vedi menu della cena a pag.2)
Le creme della linea biocosmetica Unica sono in promozione solo nel mese di giugno. Sono così buone e sicure che si potrebbero anche mangiare!
Materie prime biologiche utilizzate anche nel settore alimentare, conservanti ed emulsionanti, eventualmente presenti, di grado alimentare o derivati da zucchero: per veri golosi… di bellezza! La migliore garanzia per chi è consapevole che quanto ci si spalma sulla pelle non si ferma in superficie.
Ora che arriva l’estate è ancora più importante prendersi cura della pelle. I suggerimenti della linea Unica: Esfoliante delicato viso e Scrub corpo per favorire un’abbronzatura uniforme e luminosa; Fluido idratante corpo per rigenerarla dopo una giornata al mare; Olio corpo, di facile assorbimento, che lascia sulla pelle una piacevole sensazione di morbidezza e idratazione, fantastico per lenire gli effetti di una eccessiva esposizione al sole.
Dal 6 giugno e per tutto il mese i prodotti della linea Unica in offerta promozionale presso la Galleria dell’AltraEconomia, all’interno del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica di Urbino
Venerdi 10 giugno si terrà una conferenza ad Urbania presso la Sala Volponi alle ore 20.45 dal titolo “S.O.S. Salute – il nutriente primo attore nella prevenzione delle malattie”. Relatore sarà il professor Franco Canestrari.
In occasione della festa di San Crescentino,patrono di Urbino,verranno realizzate le seguenti iniziative :
LUNEDI’ 30 MAGGIO
Celebrazione della Santa Messa con meditazione
Ore 18.00 – Basilica Cattedrale
Concerto del Coro Polifonico Durantino
Ore 21.00 – Basilica Cattedrale
CARTOLINA SAN CRESCENTINO
Maggiori informazioni al consumatore, consigli per l’uso e una ricerca di 6 mesi nell’ambito delle piante officinali locali – grazie al sostegno della Provincia di Pesaro Urbino, la Galleria AE apre le porte al mondo delle piante aromatiche e officinali e dei prodotti di cosmesi naturale ed erboristici.
Il progetto è a cura di Karin Mecozzi, erborista ed esperta qualificata di fitoterapia ed è finanziato dalla Provincia di Pesaro Urbino come borsa di esperienza lavorativa. Tra gli obiettivi del servizio:
Continue reading Prodotti erboristici sostenibili e locali
|
|