Categories

A sample text widget

Etiam pulvinar consectetur dolor sed malesuada. Ut convallis euismod dolor nec pretium. Nunc ut tristique massa.

Nam sodales mi vitae dolor ullamcorper et vulputate enim accumsan. Morbi orci magna, tincidunt vitae molestie nec, molestie at mi. Nulla nulla lorem, suscipit in posuere in, interdum non magna.

VIPITALY -Urbino 8 e 9 ottobre

Sabato 8 e domenica 9 ottobre si realizzerà nel centro storico di Urbino la manifestazione “VIPITALY – La nobiltà del Vino nel contesto del territorio marchigiano”, in collaborazione con la Regione Marche e l’ASSAM.
Quì di seguito il pieghevole dell’iniziativa : vipitaly
 
Tra gli eventi si segnalano:
 
SABATO 8 OTTOBRE
Convegno di inaugurazione:
“Paesaggio e cultura del cibo e del vino: le grandi qualità delle Marche”
ore 16.00 Collegio Raffaello

 
Al termine del convegno
Degustazione guidata gratuita attraverso il territorio marchigiano

 
Cena di Gala con menù elaborato dal Consorzio Cuochi di Marca
costo euro 40,00 a persona (prenotazione allo 0722.309282 entro le ore 13.00 del 6 ottobre)
ore 21.00  La Gran cucina di Palazzo Ducale 

 

DOMENICA 9 OTTOBRE

Profumi e sapori degli oli delle Marche
Degustazioni guidate gratuite di oli monovarietali a cura della Dott.ssa Barbara Alfei – Assam – Settore Olivicoltura (prenotazioni per un numero massimo di 25 persone allo 0722.309282)
ore 16.30 Collegio Raffaello

“IN DO’ VINO?” Caccia al tesoro enologica per gli eno-turisti, eno-appassionati
ore 17.00 con partenza dal cortile del Collegio Raffaello (Costo € 5 -su prenotazione allo 0722.309282 per un numero massimo di 50 persone ) a cura dell’Associazione Le Marche da bere e da gustare

Il Cortile del Gusto – Urbino 25 settembre 2011

L’appuntamento enogastronomico ‘Il Cortile del Gusto’ si terrà il 25 settembre 2011 in Galleria Raffaello, in piazza della Repubblica di Urbino, dalle ore 10 alle ore 19. Sarà una vera e propria vetrina delle eccellenze tipiche della provincia di Pesaro e Urbino: dal vino agli insaccati, dal pane ai formaggi, dalla pasticceria alle carni, dai mieli alle confetture, dagli ortaggi alla frutta .L’evento, prevede un ricco programma per l’intera giornata.
Si inizierà alle 10 con il tradizionale taglio del nastro al quale prenderanno parte autorità politiche e civili. Seguirà la presentazione dei tanti produttori del Montefeltro che parteciperanno alla gustosa kermesse e che per l’intera giornata proporranno assaggi e degustazioni ai visitatori. Il Cortile del Gusto -sottolinea Giuseppe Cristini,enogastronomo, creatore di eventi, presidente dei sommelier del Montefeltro e organizzatore della kermesse- ha come obbiettivo la promozione e la conoscenza dei prodotti tipici eno-gastronomici del Montefeltro.
Galleria ae sarà presente con i suoi produttori che presso gli spazi espositivi allestiti nel cortile , saranno disponibili per presentare e fare assaggiare i loro prodotti e stabilire un contatto diretto con i consumatori. http://www.youtube.com/watch?v=jSwMdckfecw

BIOSALUS FESTIVAL – Urbino 1 e 2 ottobre 2011

                                                                                                    La Città Ducale a tutto Bio!

Siamo tutti in trepidante attesa della quinta edizione del Biosalus,Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico,che fin dalla prima edizione ha saputo distinguersi coniugando con simpatia e competenza : cultura  e commercio ,divulgazione popolare ed approfondimento specialistico,rigore scientifico e tradizione.

Paese ospite dell’edizione 2011 sarà la cina con medici agopuntori esperti di medicina tradizionale cinese ,danzatrici ,maestri e scuole di tai ji quan gong trà i più accreditati  e professori universitari che offriranno numerose occasioni   di riflessione,informazione ed intrattenimento attingendo alla millenaria cultura cinese.

Madrina del Biosalus Festival 2011 sarà Ludmilla Radchenko,ex starlette della tv, oggi  affermata pittrice di Pop Art,che da sempre è molto attenta alla propria salute,conducendo un sano stile di vita fatto di attività fisica e di cibo biologico.

INGESSO GRATUITO

Quì di seguito il programma della manifestazione  programma biosalus_2011

Il Biosalus è un’evento organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale con il patrocinio dell’Assessorato Lavori Pubblici,Protezione Civile ,Risparmio Energetico,Attività Produttive del Comune di Urbino,del Ministro del Turismo,della Regione Marche,della Provincia di Pesaro e Urbino e di Legambiente

Istituto di Medicina Naturale :Benessere e passione !

www.istitutomedicinanaturale.it

                                                    

FIERA DELLA SOSTENIBILITA’ 16-17-18 SETTEMBRE 2011, FANO

Il tema della sesta edizione della Fiera della Sostenibilità sarà NUTRIMENTO PER IL CORPO, LA MENTE E LO SPIRITO

Il centro dell’attenzione di questa sesta edizione della Fiera della Sostenibilità è il nutrimento per l’uomo, tutto ciò che necessita per mantenerlo in vita e per renderlo sano, libero e felice. Per qualsiasi organismo il rifornimento di sostanze atte a fornirgli energie è la base per un corretto funzionamento. Per l’uomo una corretta alimentazione è la prima forma di prevenzione della malattia fisica; una buona istruzione e informazione, sono il nutrimento per una mente vivace, creativa e serena, così come un giusto spazio per osservare le proprie emozioni e nutrire il proprio spirito completa l’essere rendendolo più vicino alla realizzazione della sua vera essenza

Pubblichiamo quì di seguito il programma

Continue reading FIERA DELLA SOSTENIBILITA’ 16-17-18 SETTEMBRE 2011, FANO

“Agricoltura sostenibile nelle aree protette”, 10 settembre 2011, Riserva Statale del Furlo

Nel documento pubblicato quì di seguito è possibile avere tutti i dettagli in merito a questa conferenza Conferenza 10 settembre

Lumache in Transizione – domenica 4 settembre

Domenica 4 settembre Galleria ae sarà presente ad Urbania all’evento “Lumache in Transizione” con un servizio di catering.Lumache in Transizione non sarà una festa vissuta in modo passivo. Chiunque vi parteciperà sarà chiamato ad essere attivo, ma senza obblighi o doveri. Per esempio già a cominciare dal Transition Talk del mattino verrano proposte delle modalità nuove e partecipative.Sempre dal mattino le persone potranno contribuire all’Angolo del Riuso portando le proprie cose inutilizzate per renderle disponibili agli altri. Nella stessa ottica, lanciamo pubblicamente la campagna porta el piatt da chèsa. Chi volesse approfittare della presenza del Catering che la Galleria Ae realizzerà con i prodotti delle aziende agricole locali che sono partner di Galleria ae , è invitato a farlo portando le proprie stoviglie, evitando così di fare rifiuti.

Continue reading Lumache in Transizione – domenica 4 settembre

Milano SaporBio 2011

 Si svolge a Milano dal 7 al 9 ottobre 2011 la quinta edizione della manifestazione “Milano SaporBio”, evento di promozione e comunicazione dell’alimentazione biologica e degli stili di vita eco-compatibili.

Prestigiosa sede dell’evento è Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti 2, nel cuore della città meneghina. La location è di sicuro impatto e molto centrale, perciò facilmente raggiungibile e fruibile dal pubblico e sarà la migliore cornice per un evento dome Milano SaporBio.

Il cuore della manifestazione è la mostra-mercato di qualificati e selezionati produttori agroalimentari, che faranno degustare e venderanno i loro prodotti bio al pubblico. Folto e ben assortito anche il gruppo dei prodotti e dei servizi non alimentari, sempre caratterizzati dall’elevata eco-sostenibilità: cosmesi, moda, design, architettura, energia, integratori e molto altro Continue reading Milano SaporBio 2011

Oggi si acquista Bio – “La riserva dei Sapori” 20 – 21 agosto Riserva del Furlo

Sabato 20 e Domenica 21 Agosto presso la Golena del Furlo (Comune di Acqualagna)
avrà luogo la terza mostra mercato del progetto “Oggi si Acquista Bio” – La riserva dei Sapori – organizzata da REES Marche.

Collaborano all’iniziativa: AIAB Marche, Infea Marche, Riserva del Furlo, Casa degli Artisti.
Con il patrocinio de il Comune di Acqualagna e la Provincia di Pesaro – Urbino e il sostegno della Regione Marche.  

L’evento avrà inizio sabato 20 con un programma ricco di iniziative:

Continue reading Oggi si acquista Bio – “La riserva dei Sapori” 20 – 21 agosto Riserva del Furlo

Evento “Una Giornata Terra a Terra” Sabato 9 luglio – Collegio Raffaello-Urbino

Sabato 9 luglio si svolgerà l’evento “Una Giornata Terra -Terra” presso il Collegio Raffaello di Urbino. L’evento che è organizzato trà gli altri da Galleria ae e Le Botteghe di Mondosolidale di Urbino prevede l’esposizione di produttori ed associazioni locali durante tutto il giorno. Il ricco programma  propone trà l’altro la presentazione di un’interessante progetto sulla frutta “Terre fruttuose” , una merenda giocosa con frutta e maschere di bellezza da mangiare. In allegato  la locandina dell’evento con il programma completo.Locandina Una Giornata Terra -Terra

Laboratorio dimostrativo sul Lardo – Giovedi 7 luglio – Botteghe del Montefeltro

IL LARDO CONDIMENTO E FONDAMENTO:

LA MEMORIA DEL LARDO TRA DISPENSA, FUOCO E MENSA

Giovedì 7  Luglio ore 18.00-20.00 – Botteghe del Montefeltro – Collegio Raffaello, Urbino

Docente e Relatore:

Tommaso Lucchetti

storico della cultura gastronomica e dell’arte conviviale

Alla fine del laboratorio degustazione guidata in abbinamento ai vini della Cantina Terracruda

di Fratte Rosa   EURO 15,00

 Per info e prenotazioni:

Le Botteghe del Montefeltro

Centro per la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti d’eccellenza Piazza della Repubblica, Collegio Raffaello

61029, Urbino T F 0722320798 ; info@lebotteghedelmontefeltro.it

In allegato trovate la locandina del laboratorio con tutte le informazioni LABORTORIO LARDO